“Compromesso storico: i segreti degli omicidi politici italiani negli anni ’70 e ’80”

Date:

05 gennaio 2025 – 01:34

Il lungometraggio documentario di Giorgia Furlan, prodotto da Mauro Parissone per 42 Parallelo insieme a Antonio Campo dell’Orto e Ferruccio De Bortoli, rappresenta un tuffo nel passato politico italiano, esplorando gli eventi che hanno segnato il compromesso storico tra democristiani, cattolici e riformisti con il Partito Comunista Italiano negli anni ’70 e ’80. Attraverso un’analisi approfondita di 12.627 pagine di sentenze e decine di testimonianze, il film rivela i retroscena degli omicidi di Aldo Moro, Michele Reina, Piersanti Mattarella e Bachelet, mettendo in luce i legami intricati che collegano questi tragici eventi. L’opera si propone di gettare nuova luce su una pagina oscura della storia italiana, offrendo spunti di riflessione sulla complessa trama politica e sociale dell’epoca. Con un’anteprima nazionale fissata a Roma per il 9 gennaio 2025 e una proiezione speciale a Bologna, il docufilm promette di suscitare dibattiti e interrogativi sulle vicende che hanno segnato profondamente la vita pubblica del nostro Paese.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’uovo di Pasqua perfetto, la guida del pediatra

(Adnkronos) - L'uovo di Pasqua perfetto, quello che piacerà...

Paola Saluzzi: “Luca Giurato mi ha salvata dall’anoressia, ecco come ne sono uscita”

(Adnkronos) - Paola Saluzzi è stata ospite oggi, sabato...

E’ chirurgo estetico solo lo specialista. Paolo Santanchè: “Bene, ma chi controlla?”

(Adnkronos) - Chirurgo estetico è chi il chirurgo estetico...

Francesco Totti e Noemi Bocchi, la vacanza (di lusso) con la famiglia allargata

(Adnkronos) - Francesco Totti e Noemi Bocchi hanno scelto...