Brunori Sas: Un Viaggio Intimo e Collettivo tra Musica, Parole e Riflessioni con “Tuttobrunori”Mentre l’energia dei prossimi concerti europei risuona ancora nell’aria, Brunori Sas proietta lo sguardo verso il 2026, annunciando un’esperienza artistica inedita: “Tuttobrunori, Canzoni e Monologhi”, una tournée teatrale che si preannuncia come un’immersione profonda nell’universo creativo e umano dell’artista.
Brunori Sas ritorna al teatro, un luogo che ha sempre rappresentato un terreno fertile per la sua espressione, per offrire al pubblico un racconto poliedrico.
Non si tratta di un semplice concerto, ma di un vero e proprio spettacolo che fonde la potenza evocativa della musica con la forza comunicativa delle parole, in un intreccio di monologhi, riflessioni personali, incursioni comiche e aneddoti che svelano l’uomo dietro il cantautore.
“Tuttobrunori” è un viaggio a tutto tondo, un’esplorazione delle radici, delle passioni, delle fragilità e delle speranze che animano la sua arte.
Lo spettacolo si configura come una conversazione intima con il pubblico, un’occasione per condividere non solo canzoni, ma anche pensieri, memorie e osservazioni sul mondo che ci circonda.
Brunori Sas, maestro nell’arte di mescolare generi e registri, offre uno sguardo ampio e originale sulla propria evoluzione artistica, indagando il rapporto complesso tra l’individuo e la comunità, un tema ricorrente nella sua produzione musicale.
Lo spettacolo sarà arricchito dalla presenza della sua fedele band, che contribuirà a creare un’atmosfera unica e coinvolgente.
Parallelamente all’annuncio della tournée, RaiPlay offre in anteprima il documentario “Brunori Sas – Il tempo delle noci”, firmato da Giacomo Triglia e presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
Il film, una produzione Rai Documentari, offre un ritratto intimo e poetico di Dario Brunori, svelandone la complessità e la profondità.
Attraverso interviste, immagini d’archivio e testimonianze, il documentario accompagna lo spettatore nel percorso artistico e personale dell’artista, offrendo una chiave di lettura per comprendere appieno la sua visione del mondo.
Ecco le date previste per il tour teatrale:* 2 ottobre 2026 – La Spezia* 4 ottobre 2026 – Brescia* 9 e 10 ottobre 2026 – Milano* 12 ottobre 2026 – Genova* 15 ottobre 2026 – Torino* 18 ottobre 2026 – Firenze* 19 ottobre 2026 – Bologna* 22 ottobre 2026 – Trieste* 23 ottobre 2026 – Padova* 3 novembre 2026 – Napoli* 5 e 6 novembre 2026 – Roma* 10 novembre 2026 – Assisi* 14 novembre 2026 – Catania* 15 novembre 2026 – Palermo* 18 novembre 2026 – Bari









