Chivasso Photo Fair 2025: arte, cultura e dialogo tra Italia e Giappone

0
14

Chivasso, crocevia di sguardi: la Chivasso Photo Fair 2025 celebra l’arte fotografica e il dialogo culturaleLa città di Chivasso si conferma un vibrante polo di creatività visiva, accogliendo l’edizione 2025 della “Chivasso Photo Fair” presso la suggestiva cornice della Galleria Demetrio Cosola di Palazzo Einaudi.
L’appuntamento, sostenuto dal Comune di Chivasso e con il prestigioso patrocinio del Consolato Generale del Giappone, non è solo una mostra, ma un vero e proprio ecosistema artistico che riunisce talenti, appassionati e curiosi, consolidando la sua posizione come evento di riferimento nel panorama culturale piemontese.
La fiera, curata dal Circolo Fotografico Chivassese No Pixel, propone un’ampia vetrina di oltre 350 opere, frutto dell’ingegno di 30 fotografi provenienti da diverse città italiane: Torino, Milano, Novara, Carpi, Genova e altre ancora.
Questa ricca selezione testimonia la vitalità della scena fotografica nazionale e la capacità di Chivasso di attrarre e valorizzare talenti diversi.
Tra le opere esposte, spiccano le reinterpretazioni audaci della fotografa chivassese Nadia Bonardo, che utilizza i mattoncini LEGO per ricostruire iconiche immagini della storia, unendo l’abilità tecnica con un approccio narrativo giocoso e originale.
Dalla celebre fotografia del “bacio” a Times Square agli operai appesi tra i grattacieli di New York, fino allo sbarco sulla Luna e alle immagini simbolo di eventi globali, Bonardo dona nuova vita a momenti storici, stimolando la riflessione e il dialogo.
Ma la Chivasso Photo Fair 2025 riserva una sorpresa di particolare significato: la mostra “Balla Scrittura”, un progetto frutto di una sinergia innovativa tra il Circolo Fotografico No Pixel, l’Associazione Kirizaki e Officina della Scrittura.
Questa esposizione unica nel suo genere presenta quindici immagini in bianco e nero, realizzate durante il Tour 2025 di danza Zashiki-Mai, un’antica e raffinata forma d’arte giapponese.

Le fotografie, stampate con cura artigianale da Officina della Scrittura in formato 50×70 cm, non si limitano a documentare la performance, ma ne catturano l’essenza, la grazia e la spiritualità, trasformando ogni gesto in una poesia visiva.
“Balla Scrittura” rappresenta un vero e proprio laboratorio artistico a tre voci, un dialogo profondo tra la performance dal vivo, la maestria della stampa d’arte e lo sguardo del fotografo, creando un’esperienza sensoriale coinvolgente e suggestiva.
Il Consolato Generale del Giappone ha riconosciuto l’importanza culturale di questo progetto, conferendogli un ulteriore sigillo di prestigio e promuovendo un ponte di comprensione e apprezzamento reciproco tra Italia e Giappone.

Dopo la presentazione esclusiva a Chivasso, “Balla Scrittura” intraprenderà un tour itinerante in altre città italiane, portando con sé la forza evocativa di un’arte che trascende i confini geografici e culturali.

La Chivasso Photo Fair 2025 è più di una semplice rassega fotografica: è un esempio virtuoso di come l’arte possa unire comunità, generare dialogo e promuovere il territorio.
Nato dalla passione e dall’impegno di volontari, questo evento dimostra che la creatività può fiorire anche in contesti locali, grazie alla collaborazione tra artisti, istituzioni e cittadini.
Un invito aperto a tutti per scoprire la fotografia come linguaggio universale, capace di emozionare, raccontare storie e creare connessioni profonde.

L’ingresso è libero, e l’appuntamento è dal 9 al 16 novembre 2025 presso Palazzo Einaudi, Chivasso.
Per maggiori informazioni: www.nopixel.

org – associazionenopixel@gmail.com