Possibile imposizione dazi del 10% da Trump alla Cina: tensioni globali in aumento

Date:

Donald Trump ha reso noto di essere al vaglio l’ipotesi di imporre dazi del 10% sulla Cina, motivando tale decisione con il presunto invio di fentanyl da parte del Paese asiatico verso Messico e Canada. Questa mossa, se attuata, rappresenterebbe un ulteriore passo nella già tesa relazione tra Stati Uniti e Cina, con possibili ripercussioni a livello globale. La questione dei dazi e delle tariffe doganali è diventata uno dei temi centrali del dibattito politico internazionale, influenzando non solo gli scambi commerciali ma anche le dinamiche geopolitiche. L’escalation di tensioni tra le due potenze economiche più grandi al mondo rischia di avere conseguenze significative sull’economia globale e sul sistema commerciale internazionale. Resta da vedere come si evolverà questa situazione e quali saranno le reazioni degli altri attori internazionali di fronte a una possibile escalation delle misure protezionistiche.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, commemorazione in Parlamento: minuto di silenzio e lungo applauso

(Adnkronos) - Commemorazione oggi in Parlamento per Papa Francesco,...

Papa Francesco, ginecologo Viale: “Per l’aborto mi chiamò sicario, conservatore su molti temi”

(Adnkronos) - Papa Francesco "mi ha spesso chiamato sicario",...

Fiere, Codeway Expo: cooperazione e sviluppo sostenibile a Fiera Roma

(Adnkronos) - Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi...