“La persistenza di Franco Bonura: vent’anni di carcere non hanno scalfito il suo legame con la mafia”

Date:

29 gennaio 2025 – 10:30

Nonostante vent’anni di carcere, Franco Bonura non ha cambiato la sua vita. L’anziano costruttore mafioso, simbolo della potenza di Cosa Nostra in Sicilia, è stato rilasciato il 13 novembre 2020 e ha immediatamente ripreso le sue attività all’interno del suo clan a Palermo, nel quartiere Uditore-Passo di Rigano. La lunga permanenza in prigione non ha scalfito la sua determinazione nel perseguire gli interessi della criminalità organizzata. La figura di Bonura rappresenta un esempio emblematico della persistenza e dell’incrollabile legame con il mondo criminale che caratterizza molti esponenti delle cosche siciliane. La sua storia evidenzia anche le sfide che le istituzioni italiane devono affrontare nella lotta contro la mafia e la necessità di rafforzare costantemente le misure di contrasto per impedire il riemergere delle attività criminali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Mercato petrolifero torna a mostrare una leggera tendenza al rialzo

22 aprile 2025 - 15:06 Il mercato petrolifero sembra aver...

Elon Musk: una nuova strategia per Tesla, tra innovazione e ristrutturazione.

Elon Musk, imprenditore e visionario tecnologico, ha recentemente annunciato...

Barcellona impone il suo dominio in classifica con un sofferto trionfo sui catalani del Maiorca

I Barcellona si impongono sul Maiorca con un risultato...