Un Nuovo Capitolo per la Scala: Benessere, Innovazione e Danza si Fondono in un Progetto EsclusivoIl Teatro alla Scala di Milano inaugura una nuova era, unendo l’arte sublime della danza con la ricerca avanzata nel campo del fitness.
A partire dal 25 novembre, il corpo di ballo scaligero potrà contare su un moderno spazio fitness, una prima assoluta per l’istituzione milanese, realizzato in collaborazione con McFIT, leader europeo nel settore del fitness.
Questa iniziativa segna un punto di svolta, testimoniando un impegno concreto verso il benessere degli artisti e un’evoluzione nella gestione delle performance di un’eccellenza mondiale.
Lo spazio, esteso su circa 60 metri quadrati, è stato concepito per integrarsi perfettamente nel contesto storico del Teatro.
La pavimentazione tecnica all’avanguardia, il design distintivo di McFIT e le attrezzature professionali – dedicate sia all’allenamento cardio che alla forza e al lavoro a corpo libero – costituiscono un ecosistema funzionale e stimolante, pensato per supportare la preparazione fisica dei ballerini ad altissimi livelli.
L’investimento strategico di McFIT, che si configura come primo sponsor tecnico del corpo di ballo per i prossimi due anni, riflette una visione condivisa: quella di unire arte e performance atletica in una sinergia virtuosa.
Gerd Schaller, Owner di RSG Group GmbH, esprime con entusiasmo il significato di questa partnership, sottolineando come essa incarni la sua personale dualità di direttore d’orchestra e imprenditore, e come il contesto del Teatro alla Scala amplifichi il valore emotivo dell’evento.
“Credo fermamente che questo sia un passo decisivo verso un futuro in cui i mondi dell’arte e del fitness non solo coesistono, ma si arricchiscono reciprocamente, creando un’armonia perfetta,” afferma Schaller.
Samuele Frosio, Amministratore Unico di RSG Group Italia, evidenzia il valore di sostenere un’istituzione di tale prestigio.
“La danza richiede una preparazione fisica straordinaria, e offrire un ambiente dedicato all’interno del Teatro rappresenta un contributo tangibile alla loro vita quotidiana.
La nostra visione è quella di creare spazi che permettano alle persone di esprimere il proprio potenziale al massimo,” dichiara Frosio.
Per Frédéric Olivieri, Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, questa partnership concretizza un sogno nel cassetto, rispondendo ad una reale necessità del corpo di ballo, che ha partecipato attivamente alla progettazione.
“A nome mio e di tutti gli artisti, accogliamo con grande gioia l’inizio di questa collaborazione, che rappresenta un passo avanti verso il benessere quotidiano, essenziale per una Compagnia impegnata a raggiungere l’eccellenza e a offrire il meglio al suo pubblico,” aggiunge Olivieri.
L’iniziativa si estende oltre l’accesso esclusivo alla palestra interna: i membri del corpo di ballo potranno usufruire gratuitamente di tutte le palestre McFIT, mentre i oltre 1.000 collaboratori del Teatro alla Scala beneficeranno di agevolazioni dedicate.
L’apertura di questa palestra interna non è un semplice gesto simbolico, ma un investimento strutturale per elevare la qualità del lavoro e il benessere del corpo di ballo, portando gli standard del Teatro alla Scala in linea con le più importanti compagnie di danza a livello internazionale.
Questo impegno si traduce in produzioni di maggiore impatto e in un’esperienza artistica ancora più intensa per il pubblico.









