Le intense precipitazioni e le violente grandinate notturne hanno provocato gravi danni in diversi comuni della Sicilia orientale, con particolari criticità riscontrate nella zona di Messina, sulle isole minori dell’arcipelago delle Eolie e nei paesi situati lungo il versante sud-est dell’Etna. Tuttavia, non sono mancati allagamenti e frane anche in Calabria, soprattutto nelle zone della provincia di Catanzaro, a causa delle piogge torrenziali degli ultimi tempi. In particolare, il territorio maggiormente colpito è quello di Copanello di Stalettì, dove è stato necessario chiudere un tratto della statale 106 jonica a causa degli allagamenti e dei numerosi smottamenti che si sono verificati.
Gravi danni per le intense piogge in Sicilia orientale e Calabria
Date: