02 febbraio 2025 – 12:20
Francesco Vagina, un uomo di 62 anni residente a Salassa, si è trovato vittima di una truffa legata alle criptovalute che ha avuto conseguenze devastanti sulla sua vita. L’operaio disoccupato ha raccontato di aver investito l’enorme somma di circa 400 mila euro in bitcoin tra ottobre 2023 e agosto 2024, vedendo così svanire tutti i suoi risparmi accumulati con fatica nel corso degli anni. Questi soldi rappresentavano il frutto del suo duro lavoro, investiti saggiamente in polizze assicurative e buoni fruttiferi per garantirsi un futuro sereno.Una volta scoperto di essere stato vittima di un inganno orchestrato da finti broker senza scrupoli, Francesco ha deciso di agire e non rimanere in silenzio davanti a tanta ingiustizia. Con il sostegno dell’avvocato Donatella Mondini, ha presentato due denunce presso la procura di Ivrea: una per truffa e una per minacce. Infatti, i truffatori non si sono limitati a derubarlo dei suoi risparmi, ma hanno anche osato minacciarlo quando ha cercato disperatamente di recuperare almeno parte dei suoi soldi.La situazione è diventata così critica che Francesco è stato costretto a vendere la sua auto e persino la sua amata Harley Davidson per cercare di far fronte alla perdita finanziaria subita. Le immagini scioccanti ricevute dai truffatori, raffiguranti bare e pistole inviate come intimidazione, hanno reso ancora più evidente il clima di terrore creato attorno a lui.Questa vicenda tragica sottolinea ancora una volta quanto sia importante prestare attenzione e cautela nelle operazioni finanziarie online, specialmente quando si tratta di investimenti in criptovalute. La storia di Francesco Vagina è un monito per tutti coloro che si avventurano nel mondo delle transazioni digitali: la prudenza e l’informazione sono armi fondamentali per proteggere i propri risparmi e evitare cadere vittime di loschi individui senza scrupoli.