Tensioni commerciali: mercati globali in calo, investitori alla ricerca di rifugi sicuri

Date:

L’annuncio dei dazi da parte del presidente americano Donald Trump ha scosso pesantemente i mercati finanziari globali, creando un clima di incertezza e spingendo gli investitori a cercare rifugi sicuri come il dollaro, l’oro e i bond. Le principali piazze europee hanno registrato forti ribassi, con Parigi e Francoforte in calo dell’1,5%, Milano dell’1,3% e Londra dell’1,2%. Anche Tokyo ha chiuso in territorio negativo con un calo del 2,7%, seguita da Seul che ha perso il 2,5%. Tuttavia, i listini cinesi hanno contenuto le perdite grazie alla recente pausa per festeggiare il capodanno lunare.I future su New York segnalano una tendenza al ribasso con il Nasdaq che perde l’1,8% e l’SeP 500 l’1,5%. Nel settore automobilistico europeo si registra un crollo del 4% dell’indice Stoxx, con aziende come Stellantis (-6,3%), Volkswagen (-4,8%) e Bmw (-3,8%) che subiscono le conseguenze delle esportazioni dai loro impianti messicani verso gli Stati Uniti. Anche i titoli tecnologici (-3,3%) e quelli minerari (-2,2%) sono soggetti a forti vendite.La minaccia di dazi verso l’Europa ha pesato sull’euro che è sceso dell’1,2% rispetto al dollaro. La prospettiva di una guerra commerciale ha causato perdite significative anche nelle valute emergenti; ad esempio il peso messicano ha perso il 2% rispetto al dollaro.Nonostante il clima di incertezza generale sul mercato finanziario globale, i titoli di Stato resistono alle vendite con rendimenti in diminuzione. Tuttavia lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi si è ampliato di 4 punti base raggiungendo quota 113 a causa dei timori legati all’inflazione ed all’economia.Anche le criptovalute non sono state risparmiate dall’ondata di incertezza: sebbene abbiano parzialmente recuperato le perdite iniziali durante la sessione di trading odierna, il Bitcoin è sceso dell’1,2% a 98.500 euro ed Ethereum del 10,6%.L’oro continua a mantenersi stabile (+0.2% vicino ai 2800 euro) mentre il prezzo del petrolio è in aumento con il WTI che guadagna l’1.7% arrivando a toccare i 73.8 dollari al barile.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Inter di Inzaghi al bivio tra campionato e coppe

21 aprile 2025 - 20:13   L'Inter di Simone Inzaghi sta...

La morte del Papa sconvolge la comunità cattolica e il mondo: il mistero della condizione umana.

Sconvolgimento globale nella comunità cattolica a seguito della scomparsa...

Film di Hayao Miyazaki proiettato in Italia per la festa delle Libere.

21 aprile 2025 - 16:49 Oggi in Italia si festeggia...

La storica università di Harvard in lotta contro le minacce di riduzione dei fondi per la ricerca

La storica università di Harvard, emblema della cultura accademica...