L’ufficio principale dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale a Washington ha vissuto una giornata insolita lunedì scorso, quando è stato improvvisamente chiuso e i dipendenti hanno ricevuto un’email che ordinava loro di non presentarsi fisicamente ma di lavorare da remoto. Questa decisione è stata comunicata alla CNN da fonti interne all’agenzia.La comunicazione inviata ai dipendenti recitava: “Su indicazione della dirigenza dell’Agenzia, la sede centrale dell’Usaid presso l’edificio Ronald Reagan a Washington D.C. rimarrà chiusa al personale dell’Agenzia lunedì 3 febbraio 2025”. Questo annuncio rappresenta l’ultimo capitolo di una serie di eventi che hanno messo in discussione il ruolo e il futuro dell’agenzia umanitaria internazionale.Infatti, sia il presidente Donald Trump che Elon Musk sembrano avere preso di mira l’Usaid, mettendo così sotto pressione un’istituzione con una lunga storia di impegno nell’aiutare le popolazioni vulnerabili in tutto il mondo. L’incertezza sulle future direzioni e politiche dell’Agenzia aggiunge ulteriore tensione a un momento già delicato per la comunità internazionale.
Chiusura improvvisa dell’ufficio centrale dell’Usaid a Washington: tensioni e incertezze sul futuro dell’agenzia
Date: