Multa da 8 milioni di euro per iniziativa ambientale opaca: criticità nel settore della spedizione e consegna delle merci

Date:

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha emesso una multa di 8 milioni di euro alle società General Logistics Systems B.V., General Logistics Systems Italy S.p.A. e General Logistics Systems Enterprise S.r.l., facenti parte del Gruppo GLS in Europa. Secondo l’Autorità, l’iniziativa di sostenibilità ambientale “Climate Protect” promossa da GLS è stata condotta senza trasparenza, rigore e diligenza necessari nel settore altamente inquinante della spedizione, trasporto e consegna di merci. Questo giudizio è stato reso noto attraverso un comunicato ufficiale dell’Antitrust che evidenzia la mancanza di conformità alle normative vigenti da parte delle società coinvolte. La sanzione pecuniaria riflette il rispetto delle regole e dei principi etici che devono guidare le attività delle imprese operanti in settori critici per l’ambiente. In un contesto globale sempre più sensibile alle questioni ambientali, è fondamentale che le aziende adottino pratiche sostenibili e trasparenti per garantire un futuro migliore per tutti i cittadini e il pianeta nel suo complesso.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Genoa-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - La Lazio torna in campo in campionato....

Cina smentisce accuse ucraine sulle truppe nella regione del Donbass

La Cina ha ripetutamente smentito le affermazioni ucraine secondo...

La Cina si rinnova nella disponibilità dei colloqui con gli Usa per evitare danni alle relazioni commerciali.

La Cina esprime nuovamente la propria disponibilità a intraprendere...