Affluenza in calo alla Fiera di Sant’Orso ad Aosta, ma l’Atelier des Métiers registra un boom di visite

Date:

04 febbraio 2025 – 12:01

La Fiera di Sant’Orso ad Aosta ha registrato un afflusso crescente di visitatori, con un aumento significativo delle auto e dei bus che hanno raggiunto la città. Tuttavia, i passaggi nella centralissima piazza Chanoux, cuore dell’evento, hanno subito una diminuzione rispetto agli anni precedenti. I dati della Foire edizione 2025 mostrano che giovedì e venerdì sono stati contati complessivamente 155.686 transiti, in calo rispetto ai 206.386 del 2024 e ai 188.814 del 2023. In particolare, l’Atelier des Métiers ha registrato un incremento del 78% negli ingressi, toccando quota 39.251 persone, forse influenzato dalle condizioni meteorologiche avverse della prima giornata.Nonostante il maltempo, l’Atelier ha continuato ad accogliere visitatori anche nella giornata successiva e rimarrà aperto al pubblico domenica. L’interesse per l’artigianato locale è stato evidente nel padiglione in piazza Plouves che ha attratto ben 17.674 persone durante l’evento. La presenza di visitatori è stata confermata dal numero di auto (4334) e bus (219) in arrivo per partecipare alla manifestazione tradizionale.È importante considerare che la ferrovia tra Aosta e Ivrea era chiusa per lavori di elettrificazione, ma sono stati attivati pullman sostitutivi per favorire gli spostamenti durante la Fiera. Nonostante il calo dei passaggi in piazza Chanoux rispetto all’anno precedente, va sottolineato che la presenza eccezionale della presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni nel capoluogo valdostano nel gennaio 2024 potrebbe aver influito sulle statistiche.Gli organizzatori sono stati premiati per la riuscita dell’evento che ha saputo coniugare tradizione artigianale e gastronomica con successo. La millenaria Fiera di Sant’Orso si conferma come vetrina privilegiata per valorizzare le eccellenze locali e raccontare la storia e le tradizioni della Valle d’Aosta agli occhi dei numerosi visitatori affascinati dall’autenticità dell’artigianato valdostano.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...