Aice Valle d’Aosta è stata fondata come un punto di riferimento per le persone affette da epilessia, con l’obiettivo di promuovere la piena cittadinanza e l’inclusione sociale di coloro che convivono con questa condizione. Il consiglio direttivo dell’associazione vede la presenza del presidente Manuele Amateis, insieme a Francesca Rizzo e Stefania Magro, con Patrizia Marcoz come segretaria. Il 10 febbraio verrà celebrata la Giornata internazionale dell’epilessia, un’occasione importante per sensibilizzare sulle sfide e i pregiudizi che spesso accompagnano questa malattia, che colpisce circa una persona su 100. Aice Vda ha ottenuto il supporto della Regione e del Comune di Aosta per illuminare il Castello di Aymavilles e il palazzo comunale di Aosta in piazza Chanoux con il colore viola, simbolo dell’epilessia.L’associazione si impegna attivamente nella rimozione dei fattori discriminanti, nella diffusione di informazioni corrette e nell’istituzione di regole inclusive per le persone affette da epilessia e le loro famiglie. Le prime interlocuzioni sono state proficue e hanno già portato a risultati positivi, ma c’è ancora molto lavoro da fare per garantire la piena inclusione di chi convive con questa condizione.Aice VdA invita soci, volontari e tutti coloro interessati a contribuire attivamente alla causa dell’epilessia ad unirsi all’associazione. La sensibilità, la conoscenza e la volontà di risolvere le problematiche legate all’epilessia sono fondamentali per creare una società più inclusiva e accogliente per tutti. Chiunque voglia partecipare può contattare l’associazione tramite il sito web ufficiale: https://www.aice-epilessia.it/index.php?option=com_contenteview=articleeid=70:aice-valledaostaecatid=29 Itemid=7.
“Aice VdA: Inclusione e sensibilizzazione per l’epilessia”
Date: