Scoperte transazioni illegali al Traforo Gran San Bernardo: sequestri e contestazioni in aumento.

Date:

Durante il corso del 2024, presso il traforo del Gran San Bernardo, sono state scoperte transazioni finanziarie illegali per un valore superiore ai 400.000 euro, relative a 32 casi di violazioni valutarie. Le autorità competenti hanno evidenziato che tali infrazioni, apparentemente di natura amministrativa, potrebbero nascondere attività più gravi come il riciclaggio di denaro sporco, il finanziamento del terrorismo e altre operazioni illecite. Questo sottolinea l’importanza di un rigoroso controllo continuativo per contrastare tali fenomeni.Inoltre, durante le operazioni condotte dagli ufficiali dell’Agenzia delle dogane e della Guardia di Finanza presso il Traforo Gran San Bernardo, sono stati sequestrati orologi di lusso, motociclette da competizione, capi d’abbigliamento firmati, strumenti musicali, gioielli vari e trofei di caccia per un valore complessivo superiore ai 100.000 euro.Le attività investigative hanno portato al rinvenimento e alla distruzione di un carico alimentare proveniente dal Canada privo delle necessarie certificazioni sanitarie. Inoltre, sono stati recuperati diritti doganali per oltre 70.000 euro relativi a merci importate definitivamente da passeggeri e autorizzati quasi 15.000 rimborsi ‘tax-free’.L’operazione ha inoltre portato all’elevazione di 52 contestazioni per detenzione di sostanze stupefacenti, con il sequestro di circa 500 grammi tra marijuana, hashish e altre droghe illegali, inclusa la cosiddetta ‘cocaina rosa’, grazie anche all’intervento delle unità cinofile della Guardia di Finanza.Queste azioni dimostrano l’impegno costante delle autorità nel contrastare le attività illegali e nel garantire la sicurezza e la legalità nei controlli alle frontiere italiane.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Successo dei Punti Unici di Accesso: più servizi, meno burocrazia.

Nel corso del 2024, ben 8.636 individui hanno usufruito...

“Scandalo radiologo Aosta: gatta sottoposta a Tac, polemiche su trattamento animali”

La procura di Aosta ha avviato un'indagine sul caso...

“Successo dell’elisoccorso notturno in Valle d’Aosta: 182 missioni e nuove piazzole validate”

Il dipartimento Protezione civile e vigili del Fuoco ha...

“Aice VdA: Inclusione e sensibilizzazione per l’epilessia”

Aice Valle d'Aosta è stata fondata come un punto...