VdAorienta: Salone dell’orientamento per studenti delle scuole medie e superiori. Stand informativi, proposte didattiche e opportunità di carriera in Valle d’Aosta.

Date:

05 febbraio 2025 – 14:01

La seconda edizione di VdAorienta, il salone dell’orientamento organizzato dall’assessorato regionale allo Sviluppo economico, alla Formazione e al Lavoro con l’assessorato al Sistema educativo, si apre oggi alle 8.15 con l’ambizioso obiettivo di coinvolgere ben 2.000 studenti delle scuole medie e superiori della Valle d’Aosta. Il palcoscenico di questo importante evento sarà la tensostruttura di piazza Chanoux, già sede dell’Atelier des métiers della Fiera di Sant’Orso fino a domenica scorsa.I partecipanti avranno l’opportunità di visitare gli stand informativi dei Licei, degli Istituti superiori e dei percorsi di Istruzione e formazione dedicati agli studenti e alle loro famiglie. In particolare, saranno presenti proposte rivolte agli studenti delle classi seconde delle medie e quarte delle superiori, offrendo un ampio ventaglio di opportunità per orientarsi nel mondo dell’istruzione e del lavoro.L’iniziativa gode del sostegno dell’Unione Europea attraverso le risorse del Fondo sociale europeo 2021-2027, confermando l’impegno comune verso la formazione e lo sviluppo professionale dei giovani. Gli stand saranno aperti al pubblico dalle 14.30 alle 19 oggi per consentire a giovani e famiglie di partecipare attivamente all’evento.Venerdì e sabato proseguiranno le attività del salone con una vasta panoramica sull’offerta post-diploma per i futuri diplomati delle scuole superiori. Sarà possibile conoscere da vicino le proposte didattiche delle Università, delle Accademie e degli Istituti tecnici superiori, nonché le molteplici opportunità di carriera offerte da associazioni e istituzioni presenti.Il programma prevede anche una serie di seminari tematici che arricchiranno ulteriormente l’esperienza degli studenti in cerca di informazioni utili per il loro futuro formativo e professionale. Venerdì gli stand saranno accessibili dalle 14.30 alle 18 mentre sabato sarà possibile visitarli dalle 9 alle 13.30, garantendo a tutti la possibilità di partecipare attivamente a questa importante iniziativa volta a supportare le nuove generazioni nella scelta dei percorsi formativi più adatti alle proprie aspirazioni professionali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Valanga minacciosa nella Val d’Aosta: freerider fortunati scampati al pericolo

05 febbraio 2025 - 18:01 Nel cuore delle maestose montagne...

“Successo per la Valle d’Aosta nel terzo bando 2021-2027 Italia-Francia”

05 febbraio 2025 - 16:52 Il terzo bando della programmazione...

Successo per la Valle d’Aosta con 11 proposte presentate al terzo bando Italia-Francia 2021-2027

05 febbraio 2025 - 16:52 Il terzo bando della programmazione...