Attacco informatico a Luca Casarini: Mediterranea Saving Humans chiede indagini e protezione dati umanitari

Date:

Mediterranea Saving Humans ha reso pubblica una comunicazione ufficiale in cui informa che il telefono di Luca Casarini, uno dei fondatori dell’organizzazione e capomissione, è stato compromesso da un sofisticato spyware ad alto livello. Questo attacco è stato possibile grazie all’utilizzo di un software ritenuto tra i più avanzati al mondo. La società Meta, responsabile della gestione di Whatsapp, ha confermato la violazione del telefono di Casarini e l’intercettazione dei suoi dati.Questa operazione di spionaggio solleva gravi preoccupazioni per la sicurezza e la privacy delle persone coinvolte nell’attività umanitaria condotta da Mediterranea Saving Humans. L’uso di tecnologie avanzate per compromettere i dispositivi mobili delle persone rappresenta una minaccia significativa per la libertà e la sicurezza online.È fondamentale garantire la protezione dei dati personali e sensibili degli operatori umanitari che si impegnano quotidianamente a salvare vite in mare. La vulnerabilità dei dispositivi mobili alle intrusioni esterne mette a rischio non solo la sicurezza delle singole persone, ma anche il successo delle missioni umanitarie volte a soccorrere i migranti in difficoltà.Mediterranea Saving Humans condanna fermamente questo attacco informatico e chiede alle autorità competenti di indagare sull’accaduto per identificare i responsabili e adottare misure concrete per prevenire futuri episodi simili. È necessario un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle aziende tecnologiche e della società civile per proteggere la sicurezza digitale e difendere i diritti fondamentali di chi opera nel campo dell’assistenza umanitaria.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tragedia sul lavoro a Genova e incidenti in altre città italiane

Un'altra tragica perdita sul luogo di lavoro e nuove...

Attivista Luca Casarini: resistenza contro la sorveglianza digitale

Attivista instancabile per i diritti umani e la giustizia...

“Immigrazione in Italia: sfide e opportunità nella regolarizzazione degli extracomunitari”

Gli immigrati provenienti da paesi al di fuori dell'Unione...

Tragedia a San Bonifacio: il doloroso addio di Nora, 15 anni

Nora, una giovane di soli 15 anni, ha concluso...