Operazione Shield V: sequestrati medicinali e sostanze dopanti per 2 milioni di euro

Date:

Durante l’operazione internazionale Shield V, condotta da aprile a novembre 2024 sotto la direzione di Europol e con la partecipazione di 30 Paesi membri dell’Unione Europea ed extra Ue, sono stati sequestrati migliaia di medicinali e sostanze dopanti per un valore complessivo superiore ai 2 milioni di euro. Questo importante intervento ha portato all’arresto di 23 individui e alla denuncia di altre 138 persone coinvolte nel traffico illegale di farmaci contraffatti. Inoltre, sono stati oscurati ben 286 siti web che operavano nella vendita illegale di prodotti farmaceutici.Uno degli aspetti più significativi è il rilevamento di quattro atleti che sono risultati positivi ai controlli antidoping, confermando così l’uso diffuso di sostanze proibite nel mondo dello sport. Questa operazione mirava non solo a contrastare la criminalità farmaceutica, ma anche a proteggere la salute pubblica da rischi derivanti dall’assunzione di farmaci contraffatti o dopanti.In Italia, le forze dell’ordine coinvolte nell’operazione sono state i Nas e l’Agenzia Dogane e Monopoli, che hanno lavorato in sinergia per garantire il successo delle azioni intraprese. Grazie alla collaborazione tra le autorità nazionali e internazionali, è stato possibile mettere in atto un’imponente azione volta a contrastare un fenomeno sempre più diffuso e pericoloso come il traffico illegale di medicinali e sostanze dopanti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Ritiro USA dall’imposta globale minima: preoccupazione in UE

La decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall'imposta globale...

Coinvolgimento di tutte le parti interessate per una soluzione condivisa a Gaza

Il coinvolgimento di tutte le parti interessate è fondamentale...

Possibile estensione auto ibride plug-in post 2035: dialogo per soluzioni competitive e sostenibili.

L'Unione Europea sta attualmente considerando la possibilità di estendere...

Indagine Corte penale internazionale su presunto ostacolo giustizia da governo italiano

La Corte penale internazionale dell'Aja ha aperto un fascicolo...