Ritiro USA dall’imposta globale minima: preoccupazione in UE

Date:

La decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall’imposta globale minima sulle multinazionali ha destato preoccupazione e sconcerto, poiché l’Unione Europea e gli Stati Uniti avevano sempre condiviso l’obiettivo comune di contrastare il trasferimento dei profitti verso giurisdizioni a bassa tassazione. Il commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ha sottolineato che è fondamentale affrontare i problemi fiscali globali con soluzioni realmente globali, ribadendo l’impegno dell’UE a rispettare gli obblighi internazionali in materia fiscale. Nonostante le divergenze emerse, la necessità di una cooperazione internazionale per garantire equità e trasparenza nel sistema fiscale globale rimane un imperativo irrinunciabile.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Mercati finanziari in crescita, Milano chiude positiva con Ftse Mib a 37.121 punti

La Borsa di Milano ha chiuso in modo positivo...

La speranza di Armanda per la guarigione di Alberto Trentini

La speranza è un sentimento potente che risiede nel...

Sanzioni contro la Corte penale internazionale: il duro colpo di Trump

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si appresta...

“La stabilità dei titoli di Stato italiani: analisi dello spread tra Btp e Bund”

Nel contesto economico attuale, la chiusura in calo dello...