Possibile estensione vendita auto ibride plug-in post 2035: UE in discussione. Lobby automobilistica spinge per flessibilità ambientale. Impatto sul mercato e trasporti da valutare.

Date:

L’Unione Europea sta attualmente prendendo in considerazione la possibilità di estendere il periodo di commercializzazione delle auto ibride plug-in anche dopo il 2035, data che segna attualmente il divieto di vendita di veicoli a benzina e diesel. Secondo quanto riportato da der Spiegel, un articolo basato su un documento strategico emesso alla fine di gennaio mette in discussione la linea dura adottata fino ad ora. Il portale tedesco Energie-Bau ha reso pubblico uno stralcio del documento europeo, il quale sembra aprire le porte a una maggiore flessibilità nelle politiche ambientali dell’UE, in risposta alle pressioni esercitate dalla lobby dell’industria automobilistica. Questa possibile revisione della normativa potrebbe rappresentare un importante cambiamento nel panorama automobilistico europeo e potenzialmente influenzare il futuro del settore dei trasporti nel continente. Resta da vedere come i vari attori coinvolti reagiranno a questa proposta e quali saranno le conseguenze sul mercato delle auto ibride plug-in e sull’ambiente in generale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Aumento significativo dei prezzi del gas: sfide e strategie per il settore energetico

Le previsioni per i prezzi del gas per l'anno...

Riforma fiscale: taglio Irpef per ceto medio, benefici e sfide

La riforma fiscale che prevede il taglio dell'Irpef per...

La Bank of England taglia i tassi d’interesse: impatto sull’economia britannica.

La Bank of England (BoE) ha sorpreso i mercati...