EDIZIONI LOCALI

giovedì, 22 Maggio 2025
HomeAostaNews"La Hera Luce sostituirà 495 impianti luminosi pubblici con tecnologia a led:...

“La Hera Luce sostituirà 495 impianti luminosi pubblici con tecnologia a led: risparmio energetico del 76%”

Pubblicato il

06 febbraio 2025 – 19:01

Dal prossimo mese di marzo, la Hera Luce darà il via alla sostituzione di ben 495 impianti luminosi pubblici con nuovi e efficienti modelli a led, portando così a un risparmio energetico significativo pari al 76% corrispondente a 215mila Chilowattora, ossia il consumo medio annuo di ben 80 famiglie. Il sindaco Mattia Alliod ha sottolineato l’importanza di questo accordo per la comunità locale, che potrà godere di una moderna illuminazione pubblica a led, con particolare attenzione alle zone con problemi di illuminazione e una linea dedicata agli eventi nel centro cittadino. Grazie a questa iniziativa, non sarà più necessario accendere i lampioni pubblici anche durante il giorno, contribuendo così ad un uso più razionale dell’energia.Il sindaco ha inoltre evidenziato che l’accordo stretto con Hera consentirà un notevole risparmio energetico e rappresenta un passo importante verso una transizione ecologica imprescindibile. La società si occuperà sia della manutenzione ordinaria che straordinaria degli impianti, apportando ulteriori vantaggi all’amministrazione pubblica. I lavori previsti avranno una durata approssimativa di otto mesi e includeranno anche interventi di riqualificazione su oltre 1,7 chilometri di linee elettriche. Saranno sostituiti 18 quadri elettrici esistenti e se ne aggiungeranno tre nuovi; verranno installati 13 sistemi di telecontrollo per garantire la continuità del servizio e otto orologi astronomici per regolare l’accensione e lo spegnimento delle luci.Inoltre, sono previste 40 predisposizioni per gli attacchi delle luminarie natalizie e sette postazioni a scomparsa per fornire energia in occasione delle manifestazioni nel capoluogo, con la realizzazione di 250 metri di nuova linea interrata. La Hera Luce gestisce gli impianti di illuminazione in oltre 215 Comuni distribuiti su 13 regioni italiane, controllando complessivamente circa 610mila punti luce. Nella regione Valle d’Aosta, la società ha già siglato contratti per la gestione dell’illuminazione pubblica con i Comuni di Nus, Charvensod, Jovenan e Gressan dal prossimo anno; anche in questo caso si procederà alla sostituzione di circa 2.500 vecchi impianti obsoleti.Questa importante iniziativa non solo porterà benefici economico-ambientali alla comunità locale ma rappresenta un passo avanti verso una gestione più efficiente ed ecologica dell’illuminazione pubblica sul territorio.

Latest articles

Il Laboratorio di Genetica dell’ASL Napoli 1 Centro ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 con il massimo punteggio.

Nuovo traguardo raggiunto dal Dipartimento Integrato di Medicina di Laboratorio dell'ASL Napoli 1 Centro.In...

Indagini per l’omicidio Poggi: nuove analisi sui tratti digitali e indagini approfondite

Sono state effettuate ulteriori analisi sulle impronte digitali rinvenute sulla scala della villetta, dove...

Tribunale: udienza per Graziano Mesina ancora aperta?

Il Tribunale di sorveglianza di Milano ha fissato l'udienza per il caso di Graziano...

Elezioni lombarde: quattro sindaci in corsa per la città

I Comuni lombardi che si preparano a eleggere un nuovo sindaco nelle prossime elezioni...

More like this

Il Laboratorio di Genetica dell’ASL Napoli 1 Centro ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 con il massimo punteggio.

Nuovo traguardo raggiunto dal Dipartimento Integrato di Medicina di Laboratorio dell'ASL Napoli 1 Centro.In...

Aosta: sette persone accusate di distribuzione di sostanze stupefacenti in provincia

La polizia locale dell'Aosta ha messo a punto un'operazione mirata contro il traffico di...

Sette arresti per i mandanti del traffico di droga in Valle d’Aosta.

La polizia ha condotto un'operazione mirata contro il traffico di stupefacenti nella regione autonoma...