Folle mattinata a Viverone Sud: violenza e caos nell’incidente di Crochon

Date:

07 febbraio 2025 – 05:45

Nella calda giornata di luglio, mentre camminavo lungo la bretella che collega l’autostrada A5 con la A4 Torino-Milano, ho assistito a una scena agghiacciante: un uomo giaceva a terra urlando disperato, mentre un poliziotto lo teneva fermo e un altro agente presentava il volto coperto di sangue. La tensione nell’aria era palpabile e ho subito compreso che qualcosa di grave stava accadendo.Senza esitazione, ho chiamato il 118 per richiedere aiuto, anche se non riuscivo a comprendere appieno la dinamica degli eventi. Era passata solo un’ora da quando si era scatenato il caos nella stazione di Viverone Sud, nei pressi di Settimo Rottaro nel Torinese. Riccardo Esposito, dipendente della Tamoil presente sul luogo, sembrava ancora sotto shock mentre si aggirava nervosamente tra i poliziotti intenti nei rilievi dell’accaduto.Il 26enne francese Kevin Stephane Crochon aveva colpito con violenza un agente della Polizia Stradale di Settimo Torinese utilizzando un martello e era stato ferito a sua volta con un proiettile alla gamba destra. La situazione era critica e il giovane sarebbe stato sottoposto a intervento chirurgico nelle prossime ore per rimuovere il proiettile. Max El Mahdi, l’agente colpito alla testa durante l’incidente, versava in condizioni gravi ma stabili.Mentre gli investigatori cercavano di ricostruire l’accaduto, emerse che Crochon potesse soffrire di disturbi psichiatrici e fosse oggetto di un mandato di cattura dopo essere fuggito dalla zona di Annecy il giorno precedente. Restava da chiarire se il 26enne avesse minacciato o addirittura rapinato il conducente del veicolo che lo aveva trasportato fino all’area di servizio dove si era verificata la violenta aggressione.La mattinata folle vissuta da Crochon aveva lasciato tutti attoniti e preoccupati per le conseguenze dei suoi atti insensati. Mentre le autorità continuavano le indagini per far luce sulla vicenda, la comunità locale rimaneva sconvolta dall’improvvisa esplosione di violenza in quel tranquillo angolo del Piemonte.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“La comunità eclettica della ex scuola Baldracco: un’oasi di vita e resistenza urbana”

07 febbraio 2025 - 10:45 Nel cuore del quartiere Valdocco,...

Divieto di asporto di alcolici nelle zone notturne: il Comune adotta misure preventive.

07 febbraio 2025 - 10:45 Il Comune ha deciso di...

“Un intervento salvifico: la storia di un giovane con malformazione polmonare”

07 febbraio 2025 - 09:45 Un giovane di 13 anni,...

Finanziere Massimo Segre: tra inchieste e impegno sociale

07 febbraio 2025 - 09:45 Il finanziere Massimo Segre si...