Fusione Honda e Nissan: accordo fallito, futuro incerto.

Date:

La prospettiva di una fusione tra Honda e Nissan, due delle principali case automobilistiche giapponesi, sembra sempre più remota dopo il fallimento del tentativo di accordo alla fine del 2024. L’obiettivo di creare il terzo gruppo automobilistico più grande al mondo è stato vanificato da divergenze sui ruoli all’interno dell’alleanza.Secondo fonti dei media nipponici, la cancellazione definitiva dell’accordo potrebbe essere annunciata durante le prossime riunioni dei consigli di amministrazione delle due aziende. La questione cruciale che ha portato allo stallo è stata la riluttanza della Nissan a diventare una sussidiaria della Honda, contrariamente al piano iniziale che prevedeva la creazione di una holding mantenendo i due marchi separati.Nel novembre precedente, Nissan aveva annunciato un significativo taglio di posti di lavoro a livello globale e una riduzione del 20% della capacità produttiva in seguito a un crollo del suo utile netto superiore al 90% tra aprile e settembre. Honda, dall’altra parte, non era convinta dell’efficacia di tali misure e dubitava delle capacità della controparte di invertire la rotta, chiedendo quindi una razionalizzazione più profonda per evitare che i progressi lenti compromettessero il successo del progetto.L’integrazione pianificata mirava a generare sinergie nello sviluppo dei veicoli elettrici e nell’aggiornamento dei software necessari per competere con i principali concorrenti cinesi e con Tesla negli Stati Uniti. Anche Mitsubishi, originariamente considerata un partner minore nell’alleanza con Nissan, si è dimostrata restia a partecipare alle trattative di fusione a causa delle preoccupazioni riguardanti la limitata flessibilità nella gestione operativa.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Vandalismo nella Basilica di San Pietro: irruzione e distruzione dei candelabri del 1800

Un'azione sconvolgente ha avuto luogo questa mattina all'interno della...

“Meloni e Salvini: un legame saldo per il bene dell’Italia”

Il legame tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini è...

Attacchi agli Stati membri della Corte Penale Internazionale: un pericolo per la giustizia globale

La presidente della Corte Penale Internazionale, Tomoko Akane, esprime...

Incontro imminente tra Trump e Zelensky: attesa internazionale per possibili sviluppi geopolitici

Il presidente Donald Trump ha annunciato con enfasi che...