Mercati in calo, lusso e petrolifero soffrono: analisi giornaliera.

Date:

Le borse europee continuano a mostrare debolezza, mentre gli indici statunitensi sono in calo a seguito della diminuzione del tasso di disoccupazione al 4% a gennaio e del calo della fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan a 68,7 punti. In Europa, il calo superiore alle previsioni della produzione industriale tedesca del 2,4% sta influenzando i mercati. Milano registra un calo dello 0,15%, Francoforte e Madrid dello 0,26%, e Londra e Parigi dello 0,4%. Tuttavia, a New York il Dow Jones (+0,1%) e il Nasdaq (+0,28%) sono in rialzo.Il prezzo del greggio è in aumento (+0,93% a 71,28 dollari al barile), così come quello del gas naturale (+1,88% a 55,53 euro al MWh) e dell’oro (+0,29% a 2.867,59 dollari l’oncia). Il dollaro rimane stabile a 0.96 euro, mentre la sterlina si rafforza raggiungendo quota 1.24 dollari. Il differenziale tra i Btp italiani e i Bund decennali tedeschi sale a 107.6 punti con un rendimento annuo italiano che aumenta di 2.4 punti al 3.46% e quello tedesco di 1.6 punti al 2.39%.Il settore del lusso sta soffrendo a causa dei dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. A registrare perdite significative sono Puma (-2,46%), Kering (-2,2%), Lvmh (-1,28%), Moncler (-1,26%), Cucinelli (-1%) e Ferragamo (-2,88%). Nel comparto automobilistico Iveco registra un forte aumento del +20,68%, superando i rivali Daimler (+0.66%) e Volvo (+0.68%). Le azioni delle case automobilistiche Porsche (-5.95%), Ferrari (-2.26%), Stellantis (-0.5%) e Renault (+0.97%) hanno performance contrastanti.Nel settore bancario l’offerta pubblica di scambio di Bper ha portato ad una caduta del -6.96%, mentre Popolare Sondrio ha registrato un aumento del +6.2%. Acquisti positivi si sono registrati su SocGen (+1.99%), Bnp (+1.83%), Unicredit (+1.84%) e Agricole (+1.14%). Banco Bpm ha avuto una crescita più contenuta (+0.8%), mentre Intesa (+0.3%) e Mpntepaschi (+0.06%) hanno avuto incrementi minimi.Il settore petrolifero ha visto una crescita delle azioni di Bp (+0.93%), mentre TotalEnergies(+0 .38 %), Eni(+00 .14 %) and Shell(+00 .10 %) hanno avuto variazioni più modeste.Infine Tim ha registrato un rally con le voci riguardanti l’interesse da parte di Iliad ed alcuni fondi per l’acquisizione dell’azienda.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Vendita di armi a Israele: polemiche e sfide nel contesto geopolitico del Medio Oriente

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha recentemente...

Vandalismo nella Basilica di San Pietro: irruzione e distruzione dei candelabri del 1800

Un'azione sconvolgente ha avuto luogo questa mattina all'interno della...

“Meloni e Salvini: un legame saldo per il bene dell’Italia”

Il legame tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini è...

“Truffe e inganni nel mondo imprenditoriale italiano: l’inchiesta della Procura di Milano svela una rete oscura”

Nel panorama imprenditoriale italiano, non sono solo figure di...