08 febbraio 2025 – 08:45
Il clima in montagna è sempre imprevedibile e affascinante, con le previsioni meteorologiche che possono cambiare da un momento all’altro. Recentemente, i meteorologi avevano annunciato una copiosa nevicata di oltre mezzo metro in meno di 48 ore, tra sabato 8 e domenica 9 febbraio. Tuttavia, i modelli matematici ora mostrano maggiore incertezza, anche se il fine settimana si avvicina promettendo ancora neve fino a quote collinari.Gli appassionati di sci dell’Alta Val di Susa sono fiduciosi che la perturbazione imminente possa aggiungere almeno una trentina di centimetri di neve fresca sui pendii. Questo sarebbe sufficiente per aprire alcune piste su cui la società degli impianti della Vialattea ha lavorato duramente per renderle accessibili. A Sauze d’Oulx si spera nell’apertura degli impianti del Genevris, che lo scorso inverno non erano mai entrati in funzione a causa delle scarse nevicate stagionali.Nell’attesa dell’apertura degli impianti, le recenti abbondanti nevicate hanno permesso l’accesso a diverse piste precedentemente chiuse. Bardonecchia e la Vialattea hanno già beneficiato di manti nevosi consistenti, consentendo l’apertura di nuove aree sciistiche. I termometri segnalano un brusco calo delle temperature e i meteorologi prevedono ulteriori precipitazioni nevose nei prossimi giorni.La comunità locale è ottimista riguardo alla possibilità di riattivare gli impianti dismessi anni fa grazie agli investimenti effettuati dall’amministrazione comunale. La speranza è che la nevicata attesa favorisca l’avvio degli impianti e consenta ai turisti e agli appassionati di sci di godere appieno delle piste rinnovate. Sotto uno strato candido di neve fresca, le montagne si preparano ad accogliere gli sciatori desiderosi di emozioni e avventure sulla neve immacolata.