Viaggiare e formarsi in Europa: un ponte verso la diversità culturale e l’integrazione Europea

Date:

L’importanza di vivere esperienze all’estero è fondamentale per arricchire il proprio bagaglio culturale e aprire la mente alla diversità europea. Essere cittadini europei rappresenta un privilegio che va valorizzato attraverso l’esplorazione di capitali come Bruxelles, luoghi simbolo dell’integrazione europea. È quanto sottolineato dall’assessore agli Affari europei, Luciano Caveri, in occasione di un incontro con studenti delle scuole secondarie superiori partecipanti ai workshop ‘Europe for youth. Formarsi, lavorare e fare volontariato all’estero’.Durante l’iniziativa, promossa in collaborazione con Europe Direct Vallée d’Aoste, sono state presentate numerose opportunità per i giovani desiderosi di intraprendere un percorso formativo internazionale. Dal celebre programma Erasmus plus ai tirocini all’estero offerti da Eures, passando per Eurodyssey e le esperienze di volontariato come il Corpo europeo di solidarietà e gli Youth exchanges, vi è una vasta gamma di possibilità per arricchire il proprio curriculum e acquisire competenze interculturali.Caveri ha sottolineato l’importanza del viaggiare come strumento essenziale di crescita personale e ha evidenziato il ruolo chiave della cittadinanza europea in un contesto geopolitico complesso. In un’epoca in cui i valori democratici sono messi alla prova in molte parti del mondo, l’Europa rimane un punto di riferimento per la difesa dei principi fondamentali della democrazia.In particolare, è stata menzionata l’iniziativa DiscoverEu all’interno del Programma Erasmus plus, che consente ai giovani diciottenni di viaggiare gratuitamente in treno per 30 giorni in tutta Europa. Un’opportunità unica per scoprire nuove culture, lingue e tradizioni senza alcun vincolo economico.In conclusione, partecipare a esperienze formative all’estero non solo arricchisce il proprio bagaglio professionale ma contribuisce anche a costruire una visione più ampia e inclusiva del mondo, fondamentale per la crescita personale e la promozione dell’integrazione europea.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Salone dell’orientamento Vdaorienta 2025: successo di partecipazione e opportunità formative

L'edizione 2025 del salone dell'orientamento Vdaorienta ha visto la...

Emergenza veterinaria: solidarietà per il dottor Fanelli e la sua gatta ferita

L'episodio è stato un vero e proprio momento di...

Ripristino fognatura in via Monte Vodice: lavori in corso per garantire sicurezza e funzionalità

Il cantiere per il ripristino della fognatura in via...

“Ospedale di comunità di Verrès: un progetto innovativo per una cura vicina ai propri cari”

L'obiettivo principale di questo progetto innovativo è garantire un...