“Giorno del Ricordo: onore alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata”

Date:

Nel Giorno del Ricordo, la memoria delle vittime delle foibe e di coloro che affrontarono l’esodo giuliano-dalmata viene onorata con profondo rispetto. Questa pagina dolorosa della storia italiana, a lungo trascurata, ora viene riportata alla luce per non dimenticare. Il dovere di ricordare è un imperativo morale e civile, un tributo dovuto a chi ha patito e sofferto in quegli anni bui, affinché il passato non venga cancellato ma vissuto come monito per le generazioni future. L’Italia si impegna a mantenere viva questa memoria.La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, condivide sui social un video toccante della sua visita alla Foiba di Basovizza lo scorso anno. Attraverso queste immagini e le sue parole, si rinnova l’impegno a preservare la verità storica e a rendere omaggio alle vittime, portando avanti il messaggio di unità nazionale e di rispetto per le sofferenze del passato. La testimonianza della visita alla Foiba diventa simbolo di una coscienza collettiva che non intende dimenticare né tradire la propria storia.In questo giorno speciale, la comunità italiana si stringe intorno ai valori della memoria e della solidarietà, consapevole che solo attraverso il ricordo delle tragedie passate è possibile costruire un futuro basato sulla pace e sulla fratellanza tra i popoli. La presidente Meloni con il suo gesto simbolico ci ricorda l’importanza di custodire gelosamente la nostra storia comune, affinché nessuna sofferenza sia mai vanificata o dimenticata.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related