“Confindustria Valle d’Aosta: 80 anni di storia imprenditoriale e cultura territoriale”

Date:

10 febbraio 2025 – 11:13

Confindustria Valle d’Aosta celebra gli 80 anni dalla sua fondazione con il progetto Mosaico, un’iniziativa culturale che si propone di narrare le storie imprenditoriali della Valle d’Aosta e non solo, in collaborazione con la Fondation Chanoux. Il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Francesco Turcato, ha sottolineato l’importanza della data del 4 ottobre, giorno in cui fu costituita l’Avi da Luigi Fresia. I festeggiamenti, che coinvolgeranno l’intera comunità cittadina, comprenderanno sia eventi aperti al pubblico che momenti istituzionali.Il progetto Mosaico si distingue per il suo ampio coinvolgimento di enti, associazioni, università e amministrazioni locali, dimostrando un radicamento profondo nel territorio e una varietà di approcci che contribuiscono alla sua riuscita. Gli eventi previsti spaziano da incontri sul tema dell’industria e del welfare a conferenze sull’intelligenza artificiale e sul futuro dell’industria tessile. Sarà anche dato spazio alla storia degli impianti a fune e al ruolo del cinema nella promozione del territorio.Questo anniversario rappresenta un’occasione unica per riflettere sul passato imprenditoriale della regione valdostana e guardare con ottimismo verso il futuro, esplorando tematiche attuali come l’impatto sociale ed economico dell’intelligenza artificiale. Confindustria Valle d’Aosta si conferma così come punto di riferimento per la valorizzazione delle eccellenze locali e la promozione di una visione imprenditoriale innovativa e inclusiva.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related