Implementazione del Recovery Plan: priorità per l’Unione Europea

Date:

L’attuazione del Recovery Plan rimane una delle principali priorità della Commissione europea. A fine 2024, gli investimenti effettuati attraverso il Recovery Fund hanno superato la soglia dei 300 miliardi di euro, rappresentando un passo significativo verso la ripresa economica dell’Unione. Attualmente siamo prossimi al raggiungimento del 47% dell’importo totale previsto, superando quindi di gran lunga il 55% degli importi complessivi già impegnati.Il vicepresidente della Commissione Ue per la Coesione, Raffaele Fitto, ha sottolineato durante un’audizione a Strasburgo davanti alle commissioni Bilancio ed Econ del Parlamento Ue che gli Stati membri stanno progredendo positivamente nell’attuazione delle riforme chiave e degli investimenti previsti dal piano di ripresa. Fitto ha inoltre esortato gli Stati membri a accelerare i propri sforzi al fine di evitare ritardi che potrebbero comportare la perdita dei finanziamenti assegnati.La necessità di massimizzare l’utilizzo dei fondi e garantire un impatto efficace sulle economie nazionali è cruciale per assicurare una ripresa solida e duratura in seguito alla crisi provocata dalla pandemia. La trasparenza e la corretta gestione dei fondi sono elementi fondamentali per garantire che le risorse vengano impiegate in modo efficiente ed equo, contribuendo così a rafforzare la coesione e la resilienza dell’Unione europea nel lungo termine.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“La complessa situazione tra Hamas e Israele: ostaggi, tensioni e necessità di pace”

Hamas ha dichiarato con fermezza che non intende liberare...

Trump: nessuna intenzione di acquistare Gaza, ma progetti di sviluppo in Medio Oriente

Il presidente Donald Trump ha recentemente dichiarato che non...

Trump e Fogel: successo diplomatico per la liberazione di un cittadino americano

L'inviato speciale di Trump per la Russia e l'Ucraina,...