La scomparsa di Dario Mirabelli: un luminare dell’epidemiologia italiana.

Date:

10 febbraio 2025 – 19:45

Il mondo della ricerca scientifica italiana ha perso un luminare nel campo dell’epidemiologia: Dario Mirabelli, noto per i suoi studi sui danni provocati dall’amianto, ci ha lasciato ieri all’età di 72 anni. Esperto consulente del pm nei processi legati all’Eternit e autore di importanti ricerche epidemiologiche sull’amianto, Mirabelli era il responsabile del Registro regionale dei mesoteliomi maligni causati da questo pericoloso materiale. La sua scomparsa improvvisa ha lasciato attoniti colleghi come Alessia Angelini, con cui aveva discusso di nuovi progetti di ricerca solo pochi giorni prima di essere colpito da un tumore al cervello. Nato a Milano, Mirabelli si era laureato in medicina del lavoro prima di diventare un rinomato epidemiologo a Torino, città che amava profondamente. Per anni aveva lavorato con passione all’analisi dei tumori, alla individuazione delle cause e alla promozione della prevenzione oncologica presso l’Istituto San Vito, dove si occupava anche del Registro regionale dei mesoteliomi maligni. La sua figura rimarrà indelebile nel panorama della ricerca scientifica italiana, un esempio di dedizione e competenza che continuerà a ispirare le generazioni future nell’affrontare le sfide della salute pubblica.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Effetti delle corsie preferenziali per i mezzi pubblici: bilancio tra benefici e svantaggi”

11 febbraio 2025 - 10:45 Il Comune ha il merito...

“Un’epica operazione di soccorso dei vigili del fuoco a Borgo Vittoria”

11 febbraio 2025 - 11:45 Un'epica operazione di soccorso è...

“La notte di terrore a San Salvario: rapine armate e violenza in un quartiere in preda al caos”

11 febbraio 2025 - 11:45 Nel cuore della notte, nell'oscurità...