Udienza preliminare per il comandante del Corpo forestale della Valle d’Aosta: accuse di divulgazione di informazioni riservate legate a incendio del 2023. Procedimento rinviato al 2 aprile. Imputazioni sollevano questioni sulla gestione delle informazioni sensibili e responsabilità istituzionali.

Date:

Nella giornata odierna ha preso avvio l’udienza preliminare per Luca Dovigo, il quale ricopre la carica di comandante presso il Corpo forestale della Valle d’Aosta ed è stato formalmente accusato di aver divulgato informazioni riservate nell’esercizio delle sue funzioni. La vicenda coinvolge uno dei tre filoni investigativi legati all’incendio che ha devastato un’area compresa tra Aymavilles e Villeneuve nel luglio del 2023, causando la distruzione di 115 ettari di territorio.Durante l’udienza tenutasi questa mattina, le parti coinvolte hanno presentato documentazione a sostegno delle rispettive posizioni e il prosieguo del procedimento è stato fissato per il 2 aprile. Le accuse mosse nei confronti di Dovigo riguardano la sua presunta comunicazione telefonica con un coordinatore regionale, durante la quale avrebbe rivelato che il pm Giovanni Roteglia aveva designato un consulente tecnico nell’ambito dell’indagine sull’incendio, informazione che sarebbe stata considerata riservata dagli inquirenti. La seconda accusa si riferisce a dichiarazioni rilasciate durante un’intervista riguardanti l’origine dell’incendio.L’imputazione contro Dovigo solleva importanti questioni sulla gestione delle informazioni sensibili nell’apparato istituzionale e sulle responsabilità connesse alla tutela della riservatezza in contesti delicati come le indagini penali. La difesa dell’accusato dovrà argomentare in maniera convincente per dimostrare la correttezza delle azioni compiute da Dovigo e stabilire se vi sia effettivamente stata una violazione dei doveri d’ufficio da parte del comandante del Corpo forestale della Valle d’Aosta.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La mafia in Italia: una realtà indiscutibile e in evoluzione

La presenza della mafia è un fenomeno storico che...

Procedura a evidenza pubblica per servizi anziani a Aosta: costi e attività in corso

La Giunta comunale di Aosta ha deliberato l'approvazione dei...

Petizione online per cambiare regola reparto pediatria: 39.000 firme raccolte

La petizione online lanciata da un valdostano per modificare...

Condanna del Partito Democratico agli atti di razzismo durante partita di calcio

Il Partito Democratico ha espresso una netta condanna verso...