La mafia in Italia: una realtà indiscutibile e in evoluzione

Date:

La presenza della mafia è un fenomeno storico che ha radici profonde nella società italiana. Se in passato si negava la sua esistenza, oggi ci troviamo di fronte a una realtà indiscutibile. Tuttavia, il modo in cui la mafia opera e si espande è diventato più sofisticato nel tempo. È interessante notare come spesso venga negato il coinvolgimento esterno nella gestione delle attività mafiose.Secondo l’ex procuratore capo di Palermo e Torino, Giancarlo Caselli, i gangster non sono solo criminali comuni, ma sono sostenuti da una rete di connivenze esterne che permette loro di prosperare. Questa connessione con il mondo legale rappresenta la linfa vitale della mafia, consentendole di perpetuare le proprie attività illegali.Caselli mette in luce anche il fenomeno delle “mafie al nord”, evidenziando come la facilità di movimentazione di denaro sporco abbia favorito l’espansione della criminalità organizzata in regioni tradizionalmente considerate estranee a questo tipo di fenomeno. La ‘ndrangheta, ad esempio, ha trovato terreno fertile nel nord Italia per riciclare i proventi delle proprie attività illegali.La figura del procuratore Caselli è stata elogiata per il suo impegno nella lotta alla mafia e alla corruzione. Il suo contributo alla promozione della legalità e della giustizia è stato riconosciuto anche a livello istituzionale, con la creazione dell’osservatorio sulla legalità da parte del Consiglio regionale.In un contesto in cui le sirene d’allarme continuano a suonare, è fondamentale sostenere le istituzioni e le figure come Caselli che si battono per contrastare la presenza della mafia e garantire un sistema giudiziario indipendente ed efficace. Solo attraverso un impegno costante e determinato sarà possibile proteggere la società dall’infiltrazione criminale e promuovere una cultura basata sui valori della legalità e della trasparenza.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Procedura a evidenza pubblica per servizi anziani a Aosta: costi e attività in corso

La Giunta comunale di Aosta ha deliberato l'approvazione dei...

Petizione online per cambiare regola reparto pediatria: 39.000 firme raccolte

La petizione online lanciata da un valdostano per modificare...

Condanna del Partito Democratico agli atti di razzismo durante partita di calcio

Il Partito Democratico ha espresso una netta condanna verso...