Rubio: “Hamas non può approfittare della tregua per rafforzarsi”

Date:

Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, si oppone fermamente alla possibilità che Hamas possa ricostruirsi sfruttando la tregua con Israele. Secondo lui, Hamas continua a utilizzare il contrabbando per introdurre armi e aiuti al fine di rafforzarsi, un’azione che Israele non può permettere. Questa posizione è stata espressa da Rubio in un’intervista all’emittente NewsNation, ribadendo la necessità di non consentire a Hamas di approfittare della tregua per riguadagnare potere.Recentemente, Hamas ha minacciato di non rilasciare tre ostaggi destinati ad essere liberati sabato, accusando Israele di violare il cessate il fuoco limitando gli aiuti umanitari. Tuttavia, Rubio respinge le affermazioni di Hamas e dichiara che non si può credere a nulla di ciò che dicono.In merito al processo di rilascio degli ostaggi israeliani da parte di Hamas, Rubio sostiene che Trump abbia perso la pazienza e che è giunto il momento che tutti tornino a casa. Se Hamas non rispetterà gli accordi entro sabato, potrebbe esserci una ripresa delle ostilità come accaduto mesi fa.Infine, riguardo al piano proposto da Trump per lo sfollamento di Gaza al fine di ricostruire la Striscia, accettato da Netanyahu ma criticato dal mondo arabo, Rubio sottolinea che al momento è l’unica proposta sul tavolo. Invita i Paesi arabi a presentare eventuali alternative se ritengono che abbiano un piano migliore da offrire.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Offerta vincolante per l’acquisizione di Sparkle valutata attentamente da Tim

Il consiglio di amministrazione di Tim ha valutato attentamente...

StMicroelectronics richiede cassa integrazione a Catania: investimenti innovativi non coinvolti

StMicroelectronics, una delle principali aziende nel settore della tecnologia...

Impatto devastante dei disastri naturali: l’Italia tra i Paesi più colpiti.

Negli ultimi tre decenni, quasi 800 mila vite umane...

La missione universale di Papa Francesco: speranza e amore oltre i confini

La missione della Chiesa non conosce confini geografici, ma...