Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha recentemente preso la parola al Grand Palais di Parigi per affrontare il tema dell’innovazione e della competitività dell’Europa rispetto a Stati Uniti e Cina. Contrariamente all’opinione diffusa che vede l’Europa in ritardo rispetto alle altre potenze mondiali, von der Leyen ha sottolineato la determinazione del Vecchio Continente nel rimanere un attore chiave nel settore dell’intelligenza artificiale.Durante il suo intervento, la presidente ha annunciato un ambizioso piano da 200 miliardi di euro volto a potenziare gli investimenti nell’innovazione e a favorire lo sviluppo di nuove tecnologie. Questo piano mira non solo a creare opportunità economiche per le imprese europee, ma anche a garantire che l’Europa mantenga i suoi valori fondamentali e una regolamentazione etica nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale.L’iniziativa presentata da von der Leyen rappresenta una sfida diretta alle politiche aggressive di Stati Uniti e Cina nel settore tecnologico, dimostrando che l’Europa è pronta ad investire in un futuro innovativo e sostenibile. Attraverso questo piano strategico, l’Unione Europea si propone di rafforzare la propria posizione sul mercato globale e di difendere la propria sovranità digitale.In conclusione, Ursula von der Leyen ha ribadito con determinazione che l’Europa non intende restare indietro nella corsa all’intelligenza artificiale, ma vuole essere protagonista attiva nella definizione delle regole del gioco e nel promuovere un approccio responsabile verso le nuove tecnologie.
“Ursula von der Leyen: l’Europa investe nell’innovazione e sfida Stati Uniti e Cina”
Date: