Possibile proroga per riempimento stoccaggi gas: decisione imminente Commissione Ue

Date:

La Commissione europea, in un contesto di crescente instabilità energetica dovuta alla guerra in Ucraina, si trova a valutare la possibilità di prorogare l’obbligo per gli Stati membri dell’Unione Europea di riempire al 90% gli stoccaggi di gas entro il primo novembre di ogni anno. Questa misura d’emergenza, introdotta nel 2022, è destinata a scadere alla fine dell’anno in corso.Durante una riunione del gruppo di coordinamento sul gas, una portavoce della Commissione Ue ha confermato che la questione della proroga è attualmente oggetto di discussione. La necessità di rifornire le riserve in vista del prossimo inverno a prezzi più elevati diventa sempre più urgente, considerando l’aumento dei prelievi da parte degli Stati membri sin dall’inizio del nuovo anno.I dati più recenti della piattaforma Gie Agsi-Aggregate Gas Storage, aggiornati all’11 febbraio, evidenziano che la media di riempimento degli stoccaggi nell’Unione Europea si attesta al 47,24%, con una percentuale leggermente superiore per l’Italia (57,83%). La portavoce ha sottolineato che sarà necessario attendere la conclusione della riunione per conoscere i prossimi passi che la Commissione Europea intenderà intraprendere al riguardo.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Dazi reciproci: la nuova politica di Trump scuote i mercati internazionali

Il Presidente Donald Trump ha recentemente dichiarato l'attuazione di...

Voto di fiducia sul decreto Milleproroghe: sfide e prospettive della politica italiana

Il governo italiano, rappresentato dal ministro per i Rapporti...

Corte Europea: Italia condannata per lentezza nella giustizia contro violenza domestica

Dopo anni di battaglie legali nei tribunali italiani, una...

Il disastro economico italiano: Conte denuncia l’incapacità del governo

Il panorama industriale italiano versa in uno stato di...