“Spese e priorità: 320.000 euro per un minicarcere vuoto”

Date:

14 febbraio 2025 – 04:32

Il personale inviato a Gjader per sorvegliare il minicarcere, che non ha mai accolto nessun detenuto, si trova a Roma. È Gennarino De Fazio della Uil polizia penitenziaria a fare i conti: in soli quattro mesi sono stati spesi ben 320.000 euro per questa missione. Una cifra considerevole che solleva interrogativi sulle priorità di spesa e sull’effettiva necessità di mantenere attiva una struttura che non viene utilizzata. La situazione pone in luce la complessità delle decisioni amministrative e la gestione delle risorse pubbliche, evidenziando la necessità di una maggiore trasparenza e controllo nell’allocazione dei fondi destinati alla sicurezza e al sistema penitenziario.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La stagione di Formula 1: Ferrari in testa con Charles Leclerc tra le stelle.

La stagione di Formula 1 si avvicina al suo...

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della...

Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti

(Adnkronos) - La morte del Papa non poteva sottrarsi...