“Enrica Gabetta: il passaggio da Torino a La Spezia, un nuovo inizio nella giustizia”

Date:

16 febbraio 2025 – 14:45

La procuratrice Enrica Gabetta si appresta a concludere il suo incarico a Torino per trasferirsi nella sua nuova destinazione a La Spezia, dopo aver guidato l’ufficio giudiziario della città dal giugno 2024 al luglio 2024. La nomina unanime del Csm sottolinea il riconoscimento del suo lavoro e impegno. Il trasloco imminente rappresenta un momento straordinario, evidenziato dal supporto offerto dalla polizia giudiziaria – composta da guardia di finanza, carabinieri e polizia di stato – che affitta un furgone per aiutare nel trasporto dei suoi effetti personali e documenti. Questo gesto va oltre il semplice lavoro, incarnando una solida cordialità e legami costruiti nel corso degli anni.Dopo 32 anni trascorsi a Torino, Enrica Gabetta lascia la città senza concedere interviste, preferendo mantenere un profilo discreto durante questo momento di transizione. Tuttavia, è inevitabile riflettere sul passato e ricordare le esperienze vissute in questa lunga permanenza nella città piemontese. La sua partenza segna la fine di un’epoca e il culmine di una carriera dedicata alla giustizia e al servizio pubblico.Il trasferimento a La Spezia rappresenta una nuova sfida e opportunità per Enrica Gabetta, che si prepara ad assumere nuove responsabilità all’interno dell’ufficio giudiziario della città ligure. Il sostegno ricevuto dalla polizia giudiziaria durante il trasloco sottolinea il rispetto e l’apprezzamento per il suo operato come procuratrice.In questo momento di transizione e cambiamento, Enrica Gabetta si appresta a iniziare un nuovo capitolo della sua carriera professionale, portando con sé l’esperienza acquisita a Torino e la determinazione nell’affrontare le sfide future con dedizione e impegno.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Re Carlo e Regina Camilla: un legame speciale con l’Italia tra arte, cultura e sostenibilità”

23 febbraio 2025 - 01:45 Il prossimo mese di aprile...

“Diciannove”: il debutto cinematografico di Giovanni Tortorici, un’opera unica che porta la sua firma artistica.

22 febbraio 2025 - 20:45 Il giovane regista Giovanni Tortorici,...

“La Savio: dalla controversia alla crescita globale, il futuro dell’azienda”

22 febbraio 2025 - 18:45 Nel corso degli ultimi anni,...

Torino: Tajani elogia modello di sviluppo e solidarietà internazionale

22 febbraio 2025 - 18:45 Durante la cerimonia di inaugurazione...