Nella notte scorsa, la terra ha tremato due volte con una potenza di magnitudo 3 nella regione dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha riportato che i due eventi sismici si sono verificati in rapida successione alle 23:45 e alle 23:46, con l’ipocentro situato a soli tre chilometri di profondità e l’epicentro a cinque chilometri da Pozzuoli. Complessivamente, sono state rilevate sette scosse di terremoto con una magnitudo superiore a 2 durante la giornata precedente, la più intensa delle quali è stata registrata alle 15:30 con una magnitudo di 3.9.Questi eventi sismici hanno destato preoccupazione tra la popolazione locale, che già vive sotto la costante minaccia dell’attività vulcanica della zona. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e invitano alla prudenza e alla preparazione in caso di ulteriori scosse. La comunità scientifica è al lavoro per comprendere meglio i meccanismi che regolano questi fenomeni naturali e per fornire informazioni utili per la gestione del rischio sismico nella regione.È fondamentale che le misure di prevenzione e sicurezza siano messe in atto per proteggere le persone e ridurre i danni in caso di eventi sismici futuri. La consapevolezza dell’importanza della preparazione e della pianificazione per affrontare situazioni di emergenza è essenziale per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.
Terra trema due volte nei Campi Flegrei: autorità allerta e popolazione preoccupata
Date: