Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha annullato la massiccia sanzione di oltre 4 milioni di euro inflitta dall’Antitrust alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) lo scorso giugno per presunto abuso di posizione dominante. La decisione è stata presa dopo una lunga e intricata sentenza che ha esaminato attentamente le accuse mosse dall’Autorità garante della concorrenza. Secondo l’Antitrust, la FIGC avrebbe sfruttato la propria posizione predominante nel mercato dell’organizzazione di competizioni calcistiche giovanili per escludere gli Enti di Promozione Sportiva (EPS) e limitare le loro attività nel settore delle competizioni amatoriali. Tutto ebbe inizio con una segnalazione da parte di un EPS che denunciava presunte pratiche anticoncorrenziali, affermando che la FIGC, già leader nell’organizzazione di tornei agonistici, stava cercando di estendere il proprio dominio anche ai tornei amatoriali ludici.
Annullata sanzione Antitrust alla FIGC per presunto abuso di posizione dominante
Date: