Luciano Caveri, assessore agli Affari europei della Valle d’Aosta, ha ripreso con entusiasmo il suo ruolo nel Comitato delle Regioni, rappresentando la visione del regionalismo speciale e del pensiero federalista. Partecipando alla sessione plenaria inaugurale dell’ottavo mandato del Comitato europeo della Regioni a Bruxelles, Caveri si è impegnato nei lavori delle commissioni risorse naturali e Cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni. Il politico ha sottolineato l’importanza di tematiche cruciali per il futuro dell’Europa come la politica di coesione, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la montagna e il principio di sussidiarietà.Durante la sessione plenaria sono previste elezioni per gli organi del Comitato e dibattiti sulla politica di sviluppo regionale dell’Unione Europea con la partecipazione di importanti figure come Raffaele Fitto e Dan Jorgensen. Inoltre, Marta Kos conferirà il premio del sindaco Paweł Adamowicz a Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev. La presenza attiva della Valle d’Aosta in questo contesto europeo testimonia l’impegno della regione nell’affermare le proprie posizioni e contribuire alla costruzione di un’Europa più coesa e solidale.
Luciano Caveri rappresenta il regionalismo speciale alla sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni.
Date: