La Valle d’Aosta riafferma la sua presenza nel Comitato delle Regioni dell’UE

Date:

20 febbraio 2025 – 09:41

È con immensa soddisfazione che mi accingo a ricoprire nuovamente il ruolo di membro del Comitato delle Regioni, in qualità di rappresentante della visione del regionalismo speciale e del pensiero federalista. Essendo uno dei dieci nominati dalle Regioni italiane, ho scelto di aderire al gruppo di Renew e sono stato calorosamente accolto dai miei colleghi. Queste parole risuonano nell’ambito della sessione plenaria inaugurale dell’ottavo mandato del Comitato europeo delle Regioni, a cui partecipo attualmente a Bruxelles.La Valle d’Aosta riafferma così la sua presenza all’interno dell’organo consultivo dell’Unione Europea, grazie ad un accordo stipulato tra la Regione autonoma e il presidente della Provincia autonoma di Bolzano. In questo contesto, mi trovo a far parte della Commissione risorse naturali (Nat), che si occupa di tematiche legate allo sviluppo rurale, alla salute, all’agricoltura, alla silvicoltura, alla pesca, alla protezione civile, alla tutela dei consumatori e al turismo. Inoltre, faccio parte della commissione Cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni (Civex).Ci sono questioni cruciali da affrontare – sottolinea Caveri – che riguardano il futuro dell’Europa, la politica di coesione, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), il tema della montagna, il rispetto della sussidiarietà e altri temi che saranno approfonditi sia in aula che nelle commissioni. Durante la sessione plenaria sono previste l’elezione degli organi del Comitato e dibattiti sulla politica di sviluppo regionale dell’Unione Europea con la partecipazione di Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le riforme.Inoltre ci sarà spazio per discutere sul tema dell’edilizia abitativa con Dan Jorgensen, commissario europeo per l’Energia e l’edilizia abitativa. Marta Kos, commissaria europea per l’allargamento, presenzierà alla sessione plenaria per consegnare il premio del sindaco Paweł Adamowicz a Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Confermate le condanne per la famiglia Gasparella, ma ridotte le pene”

22 febbraio 2025 - 22:01 Dopo un lungo iter giudiziario,...

Tragedia in montagna: anziano escursionista perde la vita in caduta a Aosta

22 febbraio 2025 - 17:54 Un tragico destino ha colpito...

“La trasformazione del panorama lavorativo in Italia: un imperativo per la dignità e l’inclusione”

22 febbraio 2025 - 15:32 La trasformazione del panorama lavorativo...