Crescita economica della zona Ocse rallenta nel quarto trimestre del 2024

Date:

Nel quarto trimestre del 2024, l’economia della zona Ocse ha registrato una crescita modesta dello 0,3%, segnando un calo rispetto al periodo precedente. Questo dato è stato confermato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), che ha evidenziato anche una contrazione della crescita nel Gruppo dei Sette (G7). Nel dettaglio, il Pil del G7 è passato dallo 0,5% nel terzo trimestre all’0,4% nel quarto trimestre, confermando una tendenza alla moderazione dell’espansione economica in queste regioni chiave dell’economia globale. Questi dati riflettono una fase di incertezza e rallentamento nell’andamento dell’economia internazionale, con molte sfide da affrontare per garantire una crescita sostenibile e stabile nel lungo termine. La necessità di politiche economiche coordinate a livello globale diventa sempre più urgente per fronteggiare le sfide attuali e promuovere uno sviluppo equo e inclusivo per tutti i Paesi membri dell’OCSE e del G7.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Successo del debutto del primo Btp Più: raccolti 14,9 miliardi di euro dai risparmiatori retail

Il debutto del primo Btp Più ha ricevuto un'accoglienza...

Incentivare l’occupazione nel Mezzogiorno: il bonus Zes a supporto delle imprese e dei lavoratori

Il bonus Zes è un'iniziativa di incentivazione rivolta alle...

Successo straordinario per Poste Italiane: utile record di 2,01 miliardi di euro nel 2024

Poste italiane ha concluso l'anno 2024 con risultati finanziari...

Aumento prezzi al consumo: sfide e opportunità per l’economia italiana

Nel mese di gennaio del 2025, l'indice nazionale dei...