20 febbraio 2025 – 18:47
La Valle d’Aosta si distingue per la sua eccellenza nella realizzazione delle infrastrutture previste dalla Missione 6 – Salute del Pnrr, come riportato in una nota dall’azienda Usl della regione. Secondo l’ultimo monitoraggio ministeriale, la Valle d’Aosta è l’unica regione italiana ad aver completato e mantenuto nei tempi previsti tutte le strutture pianificate nel Piano. Questo risultato significativo testimonia l’impegno dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta e delle istituzioni locali nel potenziare il sistema sanitario territoriale.Essere l’unica regione italiana a rispettare al 100% le scadenze del settore sanitario del Pnrr rappresenta motivo di grande soddisfazione, come sottolinea il direttore generale Usl, Massimo Uberti. Tale successo è da attribuire al lavoro dei professionisti dell’Asl e alla stretta collaborazione con la Regione. Le caratteristiche distintive valdostane che agevolano il rapporto tra Ausl e Regione si rivelano vantaggiose in questo contesto, contrariamente a quanto avviene in altre indagini sanitarie. Si sta lavorando attivamente, in sinergia con i medici di famiglia, anche sul fronte organizzativo per garantire un utilizzo ottimale delle nuove strutture una volta completate, adeguandole alle esigenze di un territorio così peculiare come quello valdostano.L’avanzamento dei cantieri Pnrr gestiti direttamente dall’Azienda Usl procede senza intoppi, nel rispetto dei tempi stabiliti, conferma l’azienda sanitaria. Il Pnrr rappresenta uno strumento fondamentale che la sanità valdostana impiega per conseguire i propri obiettivi sul territorio. Non sorprende quindi che i principali centri di cura richiamino il concetto di comunità, evidenzia l’assessore alla Sanità, Carlo Marzi.In conclusione, la Valle d’Aosta si distingue per la sua efficienza nell’attuazione delle strategie sanitarie previste dal Pnrr, dimostrando un impegno costante verso il miglioramento del sistema sanitario locale e il benessere della popolazione.”