La Guardia costiera svedese ha avviato un’indagine approfondita riguardante il presunto danneggiamento di un nuovo cavo sottomarino nel Mar Baltico, precisamente al largo dell’isola di Gotland. Si ipotizza che il cavo compromesso collegasse la Finlandia alla Germania e si trovava in acque territoriali svedesi. Un portavoce della Guardia costiera ha confermato che è stata inviata una motovedetta sul luogo per supportare le indagini in corso.Il Primo Ministro svedese, Ulf Kristersson, è stato informato dei sospetti sollevati dalla Guardia Costiera e ha espresso la massima attenzione verso qualsiasi potenziale danno alle infrastrutture nel Mar Baltico. In un comunicato ufficiale, Kristersson ha ribadito l’importanza di considerare questi eventi nell’ambito della delicata situazione di sicurezza attuale.L’apertura dell’indagine preliminare da parte delle autorità giudiziarie svedesi testimonia l’impegno nel garantire la tutela delle infrastrutture marittime e la sicurezza della regione. La collaborazione tra le diverse istituzioni rappresenta un passo fondamentale per individuare i responsabili di eventuali atti dannosi e prevenire futuri incidenti che possano mettere a rischio la stabilità del Mar Baltico.
Indagine sulla compromissione del cavo sottomarino nel Mar Baltico: autorità svedesi in azione
Date: