Piazze finanziarie europee rallentano, attesa per elezioni in Germania. Milano in crescita, spread tra titoli italiani e tedeschi aumenta.

Date:

Le principali piazze finanziarie europee stanno attraversando una fase di rallentamento, con andamenti differenziati tra loro, mentre i futures statunitensi si presentano incerti. Gli investitori stanno monitorando da vicino gli indicatori PMI, che segnalano un lieve miglioramento nel settore manifatturiero tedesco e dell’eurozona, ma deludono per i dati francesi, con il settore manifatturiero che rimane stabile e i servizi al di sotto delle aspettative.L’attenzione è ora concentrata sull’esito delle elezioni politiche in Germania previste per la prossima domenica, con Francoforte che registra una lieve flessione (-0,17%). Parigi mostra un modesto incremento (+0,14%), mentre Londra si mantiene stabile (-0,08%). Milano si distingue come la migliore performer (+0,33%), trainata dalle performance positive di Campari (+3,5%), Leonardo (+2,1%) e Stm (+1,9%).Nel frattempo lo spread tra i titoli di Stato italiani e tedeschi è leggermente aumentato a 108 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,57% e quello del Bund tedesco al 2,49%. L’euro tenta di rafforzarsi rispetto al dollaro americano ed è attualmente scambiato a 1,05 dollari. La situazione sui mercati finanziari resta quindi delicata e influenzata da molteplici variabili economiche e politiche che continueranno a guidare le decisioni degli investitori nelle prossime settimane.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il nuovo carcere di San Vito: un passo avanti contro il sovraffollamento penitenziario

Il progetto del nuovo carcere di San Vito rappresenta...

Lotta contro l’odio: promuovere la tolleranza per una società inclusiva e solidale

L'aggressione perpetrata dall'uomo siriano, fermato ieri a Berlino in...

Zelensky cauto su accordo con gli USA: situazione complessa

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si trova attualmente in...