La sentenza che ha condannato il sottosegretario Delmastro sembra più una decisione politica che un solido fondamento giuridico, mirata a minare la riforma della giustizia. Tuttavia, è importante proseguire in questa battaglia per il bene dei cittadini e dell’integrità della magistratura. Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, non vede motivo per destituire Delmastro e sostiene che possa continuare a ricoprire il suo incarico. La condanna a 8 mesi per la rivelazione di segreti sul caso Cospito è stata commentata con cautela durante l’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico di Torino. Tajani sottolinea l’importanza di rispettare le regole e la legalità nel perseguire la giustizia, senza lasciare spazio a decisioni dettate da motivazioni politiche. La necessità di garantire un sistema giudiziario trasparente e imparziale emerge come priorità in un contesto in cui la fiducia nelle istituzioni è fondamentale per il corretto funzionamento della democrazia.
Sentenza politica contro Delmastro: Tajani difende il sottosegretario e la riforma della giustizia
Date: