21 febbraio 2025 – 20:20
Il tragico incidente avvenuto il 16 settembre 2023 a Caselle, che ha causato la morte della piccola Laura Origliasso a causa di un birdstrike sulla Freccia Tricolore Aermacchi MB339, è stato oggetto di una dettagliata consulenza disposta dalla Procura di Ivrea. Gli esperti incaricati hanno confermato che un uccello, probabilmente un gabbiano o una cornacchia, si è infilato nel motore del velivolo provocandone l’arresto e il successivo schianto. La registrazione audio proveniente dalla scatola nera ha catturato le parole del pilota prima di azionare l’espulsione e atterrare con un paracadute lungo la strada pubblica adiacente all’aeroporto di San Francesco al Campo.Le prove raccolte includono fotografie e video inediti che mostrano chiaramente la presenza massiccia di stormi di uccelli lungo la traiettoria del volo dell’Aermacchi. Le telemetrie registrate dalla scatola nera confermano l’arresto del motore causato dall’intrusione di un corpo estraneo nell’elica, attraverso dati precisi su temperatura, velocità e altre caratteristiche del propulsore.L’indagine tecnica è stata condotta con precisione dagli esperti guidati dall’ingegnere Mauro Esposito, che ha esaminato attentamente la carcassa e il sistema informatico dell’aereo coinvolto nell’incidente. Grazie alla loro competenza e alle attrezzature specializzate impiegate, sono emersi dettagli cruciali che hanno portato alla conclusione sulle cause dell’accaduto.Ora l’attenzione si sposta sullo scalo di Caselle e sulle eventuali responsabilità legate alla gestione dei volatili presenti nelle vicinanze della pista. I report dei dipendenti incaricati della dissuasione degli uccelli testimoniano la presenza numerosa di gabbiani e corvi prima del decollo delle Frecce Tricolori, sollevando interrogativi sull’efficacia delle misure preventive adottate.In questo contesto delicato, emerge la necessità di approfondire ulteriormente le indagini per individuare eventuali criticità nella sicurezza aerea e garantire che tragedie simili possano essere prevenute in futuro.