Crisi nel commercio: il futuro rischia la desertificazione.

Date:

Il panorama del commercio nel 2024 è stato caratterizzato da una situazione critica, con un numero significativamente maggiore di chiusure rispetto alle nuove aperture di imprese. Secondo i dati analizzati da Confesercenti, solamente 23.188 nuove attività sono state avviate tra gennaio e dicembre, mentre ben 61.634 hanno dovuto chiudere definitivamente i battenti. Questo rapporto allarmante, vicino a 1 apertura per ogni 3 chiusure, rappresenta il peggiore degli ultimi dieci anni e riflette la difficile realtà che il settore sta affrontando.Le cause di questa crisi sono molteplici e vanno dal rallentamento dei consumi alla carenza di credito e alla curva demografica sfavorevole. I commercianti stanno già sentendo gli effetti negativi di questa tendenza e temono che, se non si riuscirà a invertire il trend in modo rapido ed efficace, si potrebbe arrivare addirittura a zero aperture entro il 2034.La desertificazione commerciale rappresenta un problema enorme sia dal punto di vista economico che sociale, come sottolineato da Patrizia De Luise, presidente nazionale di Confesercenti. Finora, purtroppo, non è stato fatto abbastanza per contrastare la scomparsa dei piccoli negozi che sono stati per lungo tempo pilastri della distribuzione locale.La prospettiva futura è preoccupante: c’è il rischio concreto che il canale distributivo tradizionale venga marginalizzato a favore dei giganti del settore online e delle grandi multinazionali. Questo potrebbe comportare un totale controllo della distribuzione commerciale da parte di pochi monopolisti, con gravi ripercussioni anche sui consumatori.In questo contesto critico, diventa fondamentale adottare misure concrete e strategie innovative per sostenere il tessuto commerciale locale e favorire la crescita delle imprese emergenti. Solo attraverso un impegno comune e una visione a lungo termine sarà possibile preservare la diversità e la vitalità del settore commerciale, garantendo al contempo opportunità economiche e sociali per tutti gli attori coinvolti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Investimenti e strategie: Trump discute con Putin e Zelensky sui finanziamenti all’Ucraina.

Durante il recente incontro con i leader Putin e...

Elon Musk respinge voci su presunto ricatto USA all’Ucraina. Accuse infondate, ribadisce impegno per Starlink.

Elon Musk ha respinto categoricamente le voci che circolavano...

Trump esprime fiducia nel futuro dell’America durante il discorso al Cpac

Durante il discorso tenuto al Cpac, Donald Trump si...