“La Savio: dalla controversia alla crescita globale, il futuro dell’azienda”

Date:

22 febbraio 2025 – 18:45

Nel corso degli ultimi anni, ho avuto modo di consolidare la mia posizione all’interno della Savio, un’azienda storica nel settore dei serramenti con sede a Chiusa San Michele. L’acquisizione delle quote di Cristina Seymandi è stata solo il primo passo di un percorso che mi ha portato a diventare il principale azionista dell’azienda.Nonostante le complicazioni legate alla controversia con Finpiemonte riguardante un finanziamento di oltre 2 milioni di euro, ho sempre avuto chiara la direzione da intraprendere. La fiducia nella giustizia e nel buon senso mi spinge a guardare al futuro con ottimismo, pronto a difendere i nostri interessi fino in fondo.Grazie a una gestione oculata dei fondi e a investimenti mirati in tecnologie all’avanguardia e sviluppo del personale, la Savio è ora un’eccellenza nel settore, con 160 dipendenti e una prospettiva di crescita significativa. Il nostro obiettivo è quello di aumentare i ricavi da 23 a 30 milioni l’anno, puntando su nuove linee di prodotto come maniglie, accessori per la casa e sistemi innovativi per la gestione dell’acqua.Partecipando attivamente alle fiere internazionali più prestigiose, come la Bau, stiamo ampliando il nostro raggio d’azione verso mercati esteri promettenti quali gli Stati Uniti, l’Europa orientale e il mondo arabo. La diversificazione dell’offerta e l’attenzione alla qualità ci permetteranno di consolidare la nostra presenza globale.Nonostante le possibili ripercussioni finanziarie legate alla vicenda con Finpiemonte, sono pronto ad affrontare qualsiasi scenario mantenendo salda la visione strategica del nostro piano industriale. La continuità produttiva e il rispetto degli impegni presi saranno sempre al centro delle nostre decisioni aziendali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Re Carlo e Regina Camilla: un legame speciale con l’Italia tra arte, cultura e sostenibilità”

23 febbraio 2025 - 01:45 Il prossimo mese di aprile...

Torino: Tajani elogia modello di sviluppo e solidarietà internazionale

22 febbraio 2025 - 18:45 Durante la cerimonia di inaugurazione...

Gaetano Renda: l’imprenditore cinematografico che ha fatto la storia a Torino

22 febbraio 2025 - 18:45 Gaetano Renda è stato un...

Concerto con Uri Caine al pianoforte e proiezioni di film musicali in programma a Torino

22 febbraio 2025 - 16:45 Il concerto in programma alle...