La morte di Virgilio Sandullo dopo un intervento alle Molinette: il racconto di una procedura rivoluzionaria.

Date:

23 febbraio 2025 – 13:45

Nella notte tra venerdì 21 febbraio e sabato, Virgilio Sandullo è deceduto inaspettatamente dopo un mese dall’operazione alle Molinette, dove era stato sottoposto a un intervento rivoluzionario conosciuto come “il bacio”. Questa procedura aveva suscitato grande interesse nei media per la sua innovatività. Sandullo, un informatico di 56 anni impiegato in un’azienda svizzera e residente nel Comasco, era padre di due figli e stava seguendo il percorso riabilitativo presso una struttura sanitaria a Torino. La sua vita era stata minacciata da una massa tumorale di dimensioni considerevoli che comprimeva il cuore e il polmone sinistro. L’intervento alle Molinette, durato più di dieci ore, ha utilizzato una tecnica mai sperimentata prima per rimuovere timomi, neoformazioni del timo. Grazie a uno strumento speciale collegato all’estremità del muscolo cardiaco, il cuore è stato spostato e tenuto fuori dal torace mentre i chirurghi eliminavano la massa tumorale in modo sicuro ed efficace. Appena ripresosi dall’anestesia, Sandullo aveva espresso sensazioni di rinascita e speranza nel futuro.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Riapertura scala mobile metro Pozzo Strada: un passo avanti per l’efficienza del trasporto pubblico

23 febbraio 2025 - 15:45 L'inizio dei lavori di riparazione...

“Allarme sul settore commerciale: rischio di desertificazione urbana e necessità di interventi urgenti”

23 febbraio 2025 - 13:45 L'evoluzione del settore commerciale tra...

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale e le sfide del lavoro umano: interrogativi sul futuro dei lavoratori.

23 febbraio 2025 - 13:45 Recenti studi indicano che l'intelligenza...

Testimonianza coraggiosa della sindaca di Bardonecchia contro molestie sessuali: il caso Lovera.

23 febbraio 2025 - 12:45 La sindaca di Bardonecchia, Chiara...