“Allarme sul settore commerciale: rischio di desertificazione urbana e necessità di interventi urgenti”

Date:

23 febbraio 2025 – 13:45

L’evoluzione del settore commerciale tra gennaio e dicembre ha visto un incremento significativo delle nuove aperture, che sono state 1506 rispetto alle 3579 chiusure registrate nello stesso periodo. Questo dato preoccupante evidenzia un rapporto di 2,4 negozi chiusi per ogni nuovo esercizio aperto, segnando un netto peggioramento rispetto alla situazione di dieci anni fa, quando il rapporto era di 1,5. Se questa tendenza dovesse proseguire senza inversioni di rotta, nel 2034 potremmo assistere a una drastica diminuzione delle nuove aperture fino ad avvicinarsi allo zero assoluto, con conseguenze devastanti per il panorama commerciale attuale.Lo studio condotto da Confesercenti su dati camerali mette in luce una situazione allarmante che richiede interventi tempestivi ed efficaci per evitare la desertificazione commerciale nelle città, anche tra i centri più grandi. È fondamentale promuovere e sostenere il commercio di vicinato come priorità assoluta, istituendo un fondo dedicato ispirato al modello europeo per l’agricoltura. Questa strategia non solo mira a preservare le imprese e l’occupazione nel settore, ma anche a salvaguardare un modello di città e stili di vita che altrimenti rischiano di andare irrimediabilmente persi.Secondo l’analisi condotta, le principali difficoltà incontrate dai negozi derivano dalla lenta ripresa dei consumi delle famiglie e dall’aumento della concorrenza da parte delle grandi catene distributive e dei colossi dell’e-commerce. È necessario adottare misure concrete per rilanciare il settore commerciale locale e contrastare questa tendenza inesorabile verso la concentrazione del mercato nelle mani di pochi attori dominanti. Solo attraverso azioni immediate e mirate sarà possibile preservare la diversità e la vitalità del tessuto commerciale tradizionale, garantendo al contempo opportunità economiche e sociali per le comunità locali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Riapertura scala mobile metro Pozzo Strada: un passo avanti per l’efficienza del trasporto pubblico

23 febbraio 2025 - 15:45 L'inizio dei lavori di riparazione...

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale e le sfide del lavoro umano: interrogativi sul futuro dei lavoratori.

23 febbraio 2025 - 13:45 Recenti studi indicano che l'intelligenza...

Testimonianza coraggiosa della sindaca di Bardonecchia contro molestie sessuali: il caso Lovera.

23 febbraio 2025 - 12:45 La sindaca di Bardonecchia, Chiara...